pumpkin x ersilia.jpeg
gd litter announ52.jpeg
gd litter announ52.jpeg
gd litter announ52.jpeg
gd litter announ52.jpeg

Padre

Lampe Mr Great Pumpkin

(Castel Creek's Believe It

x

Lampe Sweet Pickles Don't Ya Love Her Madly)

Allevamento Riconosciuto ENCI e FCI

Contatti: Alessandra +39 366 6882572; Andrea +39 333 8706443

e-mail: info@dragonnose.com

Copyright 2025

 

DRAGON NOSE

ALANI FULVI E TIGRATI

Nei giorni precedenti l’expo è utile informarsi sul luogo dove si svolgerà e su cosa c’è vicino. È inoltre necessario capire se ci sono dei parcheggi e se questi sono a pagamento. Di recente, in alcune particolari expo, si è arrivati a pagare ben 25Euro per la giornata di parcheggio in fiera.

 

Nel caso l’expo sia su più giorni e lontano da casa, è molto utile prenotare con largo anticipo una stanza in cui dormire. Fate molta attenzione nel caso dell’alano a farvi sempre dare conferma scritta del fatto che l’albergo accetti tutti i cani, di qualsiasi taglia e del relativo sovrapprezzo. Molti alberghi che citano pet friendly, o che escono come tali sui motori di ricerca, accettano cani solo di piccola taglia, altri invece, per i cani di taglia grande, possono arrivare a chiedere anche 25Euro a notte.

 

Le grandi expo hanno di solito anche l’area camper attrezzata, in alcuni casi è necessario prenotarla con anticipo.

 

L’ingresso in esposizione è compreso nel costo di iscrizione del cane, ma copre un solo adulto. In molti casi se più di una persona accompagna il cane può essere richiesto il pagamento di un biglietto “accompagnatore”.

 

Una volta arrivati in esposizione è necessario trovare il ring nel quale il giudice giudicherà la nostra razza: l’Alano.

Il numero del ring è scritto all’interno del documento che si riceve prima della gara e che riporta il numero di catalogo con il quale il vostro cane verrà esposto in ring.

 

In Italia le esposizioni nazionali e internazionali iniziano tra le 9 e le 9.30 e le razze vengono valutate nei vari ring nell’arco della mattinata nell’ordine di ingresso esposto fuori dal ring. 

L’ingresso nell’area dell’esposizione può variare molto a seconda dell’organizzatore e del luogo, indicativamente è un paio di ore prima dell’inizio dei giudizi.

 

Alle 14.30 inizia il best in show (BIS) pomeridiano che solitamente termina intorno alle 17.

Da qualche anno la permanenza per il BIS è obbligatoria per gli adulti. Facoltativa per juniores, giovani e veterani.

E' recente prassi che eventuali raduni nella giornata inizio a seguito del termine di presentazione del realtivo gruppo FCI al BIS. 

 

Quando si  sceglie dove stare, è importante trovare uno spazio che non sia esposto a correnti d’aria, in cui non ci sia un eccessivo passaggio e che ci consenta di avere vicino il ring in cui si svolge la competizione… spesso avere tutte queste condizioni è difficile per cui, soprattutto nelle expo al chiuso, è fondamentale adattarsi pensando in primo luogo al benessere del cane e ad avere uno spazio confortevole per lui.

 

È anche molto utile fare un giro di ricognizione a inizio giornata per individuare delle aree in cui farlo uscire a sporcare o per fargli fare una passeggiata più lunga e tranquilla.