pumpkin x ersilia.jpeg
gd litter announ52.jpeg
gd litter announ52.jpeg
gd litter announ52.jpeg
gd litter announ52.jpeg

Padre

Lampe Mr Great Pumpkin

(Castel Creek's Believe It

x

Lampe Sweet Pickles Don't Ya Love Her Madly)

Allevamento Riconosciuto ENCI e FCI

Contatti: Alessandra +39 366 6882572; Andrea +39 333 8706443

e-mail: info@dragonnose.com

Copyright 2025

 

DRAGON NOSE

ALANI FULVI E TIGRATI

360_f_33010050_vbzb2pryp4zqblbmca4fljwydfmuwozs.jpeg

In questa pagina puoi trovare alcune informazioni e link utili per saperne qualcosa in più sulla razza, sul mondo degli enti e delle associazioni che la riguardano.

 

Sicuramente il primo riferimento utile è quello dell'ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana), che è il riferimento principale per tutto il mondo dei Cani di qualsiasi razza. Su questo sito potrai trovare moltissime informazioni tra cui, ad esempio, gli standard di ogni razza.

 


 

Uno standard di razza è una descrizione ufficiale che definisce le caratteristiche ideali di una razza.

 

Descrive diversi aspetti di un soggetto ideale, tra cui: aspetto generale, testa e cranio, corpo, pelo e colore, arti, movimento, temperamento e anche i difetti. 

 

Gli standard di razza in italiano, tra cui l'alano FCI numero 235, sono facilmente reperibili on line e le versioni ufficiali italiane sono raccolte nella pagina sopra linkata. 

 

Si precisa che la versione del 2012 è ad oggi superata da quella del 2024. Ecco la versione in italiano (cliccare su Gruppo 2 in “Ricerca per gruppo”) pubblicata da ENCI.

 

Per chi volesse sulla pagina dell'FCI è possibile trovare lo standard aggiornato al 2024 in inglese e tedesco, la cui principale novità è l'inserimento del colore Merle.

235.jpeg

 

Abbiamo citato la FCI (Fédération Cynologique Internationale): è la Federazione Cinologica Internazionale, un'organizzazione mondiale dedicata alla cinofilia, ossia lo studio, l'allevamento e la promozione delle razze canine. Fondata nel 1911, la FCI ha sede in Belgio e rappresenta l'autorità principale per il riconoscimento e la regolamentazione delle razze canine a livello globale. 

 

La FCI ha diversi obiettivi principali tra cui standardizzazione delle razze, coordinamento internazionale, promozione di eventi cinofili e la tutela del benessere animale.

immagine1

 

All'ente internazionale e a quello nazionale si aggiunge una istituzione specifica per la nostra razza: la SIA (Società Italiana Alani) che come scopo si prefigge di tutelare e promuovere la razza. 

 

Interessante è anche la lettura del commento allo standard.

 

Sempre sul sito della SIA è possibile trovare informazioni generali riguardanti il carattere, la salute dell'alano. e molto altro ancora… 

immagine2